Conte: Invincibile al 98%

05.10.2012 12:10 di  Sandro Scarpa  Twitter:    vedi letture
Conte: Invincibile al 98%
TuttoJuve.com
© foto di Daniele Buffa/Image Sport

In serata arriverà la sentenza del TNAS su Antonio Conte. Tutti i giornali, al solito, anticipano la probabile riduzione della squalifica (da 10 mesi a 6, sembra l'attuale tendenza). Remota la probabilità di proscioglimento per una vicenda che vede Conte squalificato senza una prova certa. Lo stesso legale della FIGC ha circoscritto il caso Mastronunzio per cui, a condannare Conte, restano solo la parola di Pippo Carobbio e quel "non poteva non sapere" in quanto "accentratore".

In attesa di conoscere il futuro del mister, anche dopo la non esaltante prestazione interna con lo Shaktar, abbiamo pensato di esaltarne la sua, breve ma già vincente, carriera juventina sul campo.

Ebbene, Conte ha perso 1 sola gara (finale di Coppa Italia col Napoli, con le riserve che avevano disputato il torneo) in 52 gare ufficiali. In particolare sono le 38 dello scorso campionato, le prima 6 dell'attuale, le 5 di Coppa italia, la finale di Supercoppa e le 2 gare all'esordio in Champions League. 32 vittorie, 19 pareggi e, incredibilmente 1 sola sconfitta.

Conte quindi, in bianconero ha perso l'1,89% delle partite fin qui disputate. Il 2% per eccesso. Invincibile nel 98% dei casi.

E' ovviamente impossibile paragonare questo ruolino con i grandi mister della storia, pure alla guida di armate -quasi- invincibili, soprattutto perché l'anno scorso Conte e la sua Juve erano fuori dall'Europa e quest'anno si è vista subito la difficoltà di confrontarsi in Champions League e giocare ogni 3 giorni. Eppure, come auspicio al nostro Mister, proviamo a verificare le percentuali di sconfitte di alcuni tra i più grandi mister della storia recente, in ordine decrescente.

Classifica Mister Invincibili: Ancelotti al Milan: 19% di sconfitte; Wenger (Arsenal): 19%, Helenio Herrera (Inter): 18%; Lippi (Juventus): 18%; Ferguson (Manchster UTD): 17%, Sacchi (Milan): 17%, Capello (Milan): 15%; Trapattoni (Juventus): 15%; Lucescu (Shaktar): 15%; Mourinho (Inter): 14%, Ancelotti (PSG): 13%; Mancini (Inter): 12%; Capello (Juve): 12%; Mourinho (Real); 12%; Villanova (Barcellona) 10%; Mourinho (Chelsea): 9%; Guardiola (Barcellona): 8,5% e appunto Antonio Conte (Juventus): 2%