Chievo-Juve, la storia sorride ai bianconeri

13.10.2011 23:30 di  Redazione TuttoJuve   vedi letture
Fonte: Juventus.com
Chievo-Juve, la storia sorride ai bianconeri
TuttoJuve.com
© foto di Daniele Buffa/Image sport

Otto partite e una costante: Verona in versione Chievo è stata terra di conquista per la Juventus, con 5 vittorie e una striscia di risultati positivi fino a due campionati fa, quando la tendenza si è capovolta con una brutta sconfitta e un pareggio rocambolesco.

E’ Ciro Ferrara a inaugurare la serie delle reti nel campionato 2001-02: un 3-1 secco (determinato anche dall’autogol di Moro e dal rigore di Del Piero), la formazione di Del Neri gioca bene ma talvolta pecca di qualche ingenuità per eccesso d’entusiasmo e mancanza d’esperienza essendo al suo primo anno nella massima serie.

La stagione successiva va anche meglio: il 4-1 non ammette repliche e – nonostante 3 rigori accordati da Racalbuto – non ci sono neanche polemiche perché la critica non ravvisa errori nella direzione di gara. Piuttosto, il segnale lanciato da Del Piero e compagni nell’ultima giornata di un altalenante girone d’andata è preciso: la Juve c’è nella lotta tricolore e – difatti – pochi mesi dopo si aggiudicherà lo scudetto numero 27.

Nel 2003-04 sono Legrottaglie (un ex) e Trezeguet a vanificare il vantaggio ottenuto da D’Anna dagli 11 metri.

La striscia continua e si allunga con il quarto centro consecutivo con Capello: decide Olivera, espulso poco dopo.

Nel 2005-06 il Chievo interrompe la striscia delle sconfitte con un 1-1 spettacolare e molto ben giocato: apre Franceschini al termine di un’azione avvolgente e pareggia Vieira con una deviazione di testa sfruttando un calcio di punizione.

Nel 2008-09, la Juventus di Ranieri vince 2-0 con una rete per tempo. Apre l’incontro una punizione straordinaria di Del Piero, che festeggia con una magia il giorno del suo trentaquattresimo compleanno. Il raddoppio è opera di Iaquinta, che dal dischetto si fa parare il tiro da Sorrentino ma è lesto nel recuperare prontamente la respinta.

La prima storica vittoria del Chievo arriva nel campionato 2009-10. Alla prima giornata di ritorno, è un diagonale di Sardo a superare Buffon e a condannare la Juve di Ferrara. Una sconfitta meritata, i bianconeri non riescono mai a impensierire la retroguardia avversaria.

Infine, le tante emozioni di Chievo-Juventus dell’ultimo torneo. Comincia Storari, bravissimo a neutralizzare un calcio di rigore mal sfruttato da Marcolini. La Juve poi passa con una straordinaria rovesciata di Fabio Quagliarella, al suo nono gol in campionato. Nella ripresa, succede di tutto. L’arbitro Bergonzi espelle Giandonato con un’interpretazione errata di un suo fallo. Ciononostante, una straordinaria discesa di Krasic porta il serbo a colpire la traversa. Negli ultimi secondi dell’incontro, Pellissier (nostra bestia nera negli incontri a Torino) trova il varco per infilare sul secondo palo un incolpevole Storari.