SIAMO IN RITARDO?

16.07.2025 00:05 di  Massimo Pavan  Twitter:    vedi letture
SIAMO IN RITARDO?
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Juventus in ritardo sulla preparazione per la nuova stagione? Facciamo il punto

La Juventus si presenterà tra meno di dieci giorni ai blocchi di partenza della stagione 2025/26 con qualche dubbio e non poche incertezze. La domanda che molti tifosi e addetti ai lavori si pongono è chiara: la Juventus è in ritardo rispetto alle altre big di Serie A?

Un ritardo evidente: la preparazione è partita dopo - Il primo dato oggettivo riguarda i tempi di avvio della preparazione estiva. La Juve ha iniziato il ritiro con diversi giorni di ritardo rispetto al Napoli campione d’Italia e al Milan. Un ritardo legato alla partecipazione al Mondiale per Club, che ha inevitabilmente posticipato l’inizio della preparazione fisica e atletica. Questo significa che il nuovo allenatore e lo staff tecnico dovranno spingere sull’acceleratore per recuperare terreno rispetto ai concorrenti, cercando di ottimizzare i tempi e migliorare la condizione fisica in vista dell’inizio del campionato.

Calciomercato Juventus: ancora troppe lacune nella rosa - Se parliamo di calciomercato, la situazione è ancora più chiara: la Juventus è in ritardo nella costruzione della rosa. Al momento, l’unico vero colpo in entrata è Jonathan David, ma il club bianconero ha bisogno di rinforzi in tutti i reparti.

Centrocampo: manca ancora un regista puro, e servono alternative di livello per le corsie esterne. Il solo Cambiaso non può bastare, soprattutto se dovesse essere ceduto anche Alberto Costa, una partenza che sembra sempre più probabile.

Difesa: anche qui manca ancora un tassello importante. Il rientro di Bremer e Cabal dà solidità, ma non basta a garantire una copertura completa su tutta la linea arretrata.

Attacco: oltre al nodo riscatti, la Juventus deve completare il reparto offensivo con almeno un altro innesto di qualità. Servono giocatori capaci di dare profondità e imprevedibilità alla manovra offensiva.

Anche sul fronte cessioni tutto è fermo - Un altro aspetto da considerare è quello delle uscite. La Juventus deve vendere alcuni giocatori, ma al momento non si sono ancora create le condizioni ideali per chiudere operazioni in uscita. Questo blocca anche il mercato in entrata e contribuisce al ritardo nella definizione della rosa.

Alla luce di questi fattori, è evidente che la Juventus sta affrontando un ritardo sia sul piano della preparazione atletica sia su quello del calciomercato. La dirigenza bianconera dovrà agire con decisione nelle prossime settimane per colmare il gap rispetto alle rivali, sia a livello fisico che tecnico. Il tempo stringe, e la stagione si avvicina.

@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA