SERVE IL DS E NON SOLO

03.07.2025 09:05 di  Massimo Pavan  Twitter:    vedi letture
SERVE IL DS E NON SOLO
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Juventus, urgente un nuovo direttore sportivo: obiettivo ricostruire una squadra competitiva

La Juventus ha bisogno urgente di un nuovo direttore sportivo per rilanciare un progetto tecnico solido e ambizioso. La figura del DS è essenziale per pianificare il futuro, impostare strategie di calciomercato vincenti e garantire alla squadra una struttura tecnica coerente. Lo ha lasciato intendere anche il Direttore Generale, Damien Comolli, dopo l’amichevole contro il Real Madrid, evidenziando la necessità di migliorare l’organico e tornare a competere ad alti livelli.

Juventus: costruire una rosa più forte per la stagione 2025/2026 - Il calciomercato Juventus è alle porte e non c’è tempo da perdere. I principali club italiani ed europei stanno già muovendosi con decisione, mentre la Juventus deve ancora definire una strategia chiara. La squadra ha bisogno di rinforzi in ogni reparto per affrontare al meglio la stagione 2025/2026 e tornare a essere protagonista sia in Serie A che in ambito internazionale.

Niente Mondiale per Club: meno introiti, ma anche più vantaggi - L’eliminazione dal Mondiale per Club 2025 è stata una delusione, ma può rappresentare un’opportunità nascosta. Senza la partecipazione al torneo, la Juventus potrà iniziare il ritiro estivo tra il 20 e il 23 luglio con gran parte della rosa già disponibile. Un vantaggio importante in ottica preparazione: almeno due settimane piene di lavoro per mettere a punto i meccanismi della nuova stagione. È vero, la mancata qualificazione al Mondiale significa rinunciare a un incasso potenziale tra i 20 e i 30 milioni di euro. Tuttavia, evitando viaggi estivi e impegni ad alta intensità, la squadra potrà concentrarsi completamente sulla preparazione alla stagione 2025/2026. Una scelta che potrebbe ripagare sul lungo periodo, riducendo anche il rischio infortuni.

Calciomercato Juventus: tocca alla dirigenza bianconera - Ora la responsabilità passa alla dirigenza della Juventus. Il club deve muoversi con prontezza per individuare i profili giusti, sia giovani talenti che giocatori d’esperienza, capaci di alzare immediatamente il livello della squadra. Il primo passo è chiaro: serve subito un direttore sportivo con visione, competenza e leadership.

La  Juventus deve ripartire dalle fondamenta - Per tornare competitiva su tutti i fronti, la Juventus deve investire nella programmazione, a partire dalla scelta del direttore sportivo fino alla campagna acquisti. Il tempo stringe, e la tifoseria si aspetta un’estate di scelte coraggiose e mirate. La stagione 2025/2026 sarà cruciale per riportare i bianconeri dove meritano: ai vertici del calcio italiano ed europeo.

@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA