live

- MERCATO JUVE, MENO 5 AL GONG FINALE: IL PARERE DEI LETTORI/2

26.08.2015 17:00 di  Redazione TuttoJuve  Twitter:    vedi letture
LIVE - MERCATO JUVE, MENO 5 AL GONG FINALE: IL PARERE DEI LETTORI/2
TuttoJuve.com
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport

Dite la vostra sul mercato della Juventus scrivendo a redazione@tuttojuve.com e specificando alla fine della lettera il vostro nome (ed eventualmente cognome e luogo di residenza):

SECONDA PARTE

Basta giocatori che non servono ,prendiamo Franco Vazquez poiche e l'unico che puo'dare equilibrio alla nostra amata squadra .
Antonio Del Duca
Falciano (Ce)


Carissimi amici e compagni,
negare che la sconfitta (immeritata in parte) di ieri abbia lasciato l'amaro in bocca anche a me sarebbe come affermare che le bombe atomiche sul suolo giapponese del 45 abbiano distrutto solo qualche casa. Purtroppo è innegabile il rammarico per tre punti persi che avremmo potuto conquistare con un po' più di cattiveria (Mandzukic su tutti) sotto porta e qualche idea in più (Pogba su tutti) a centrocampo. Con questo non vi nascondo che alcune pecche (calci piazzati e personalità) sono emerse soprattutto dopo il gol regalato agli avversari, ma con tutta franchezza non riesco a capire e soprattutto a condividere il disfattismo che alberga in tutti voi. Un mercato fatto di giocatori che fino a qualche mese fa consideravano tutti stelle ed inavvicinabili oggi sembra cedere il passo ad un "non essere mai contenti" tutto italiano .......... abbiamo giocatori nuovi ed affamati........ricordare chi non c'è più sta diventando una parentesi quotidiana che quasi cancella il fatto che Pirlo erano ormai tre mesi che camminava e perdeva palloni in mezzo al campo ......... Tevez aveva il mal di pancia da aprile e Vidal ha giochicchiato ricschiando quasi sempre di lasciarci in dieci (finale su tutte). Ora basta ............. testa china e lavoro .....il mercato non è finito ed un centrocampista arriverà..... e seppur non dovesse arrivare ne avremo in abbondanza per ambire a posti di prestigio. Chi vuole continuare a sbottare e criticare senza uno straccio di motivazione lo faccia pure, ma indossando altre maglie, perché quella zebrata è di tutti ma NON E' per tutti #finoallafine
Buonaiuto Damiano
Sarno (SA)

 

La prima giornata ha evidenziato quel che ancora Marotta e C. devono fare se si vuole continuare a vincere in Italia ed essere competitivi in Europa. Vanno bene tutti o quasi gli acquisti fatti eccetto Zaza e il ritorno di Isla ma occorre il trequartista ed un sostituto di Marchisio. Le strade possono essere diverse. Facessi io gli acquisti andrei su Gundogan e Draxler o Snejder! Servono uomini di carattere e questi lo hanno ed in più colmerebbero una lacuna evidente: i calci piazzati! 15 punti a campionato! Grazie,
Stefano Mancini, San Miniato

Ritengo che il mercato della Juventus sia stato penalizzato da delle scelte, secondo me prese molto in ritardo specialmente da Pirlo e Tevez che hanno voluto fare delle scelte di vita, decidendo di provare un nuovo calcio uno, e decidendo di tornare a casa il secondo. Credo che la dirigenza sia un po' rimasta spiazzata da queste decisioni, ma ha tempestivamente operato in un mercato che non aveva previsto. Ritengo molto importante l'acquisto di Rugani che si propone come importante alternativa in difesa, e come futuro difensore titolare della Juventus e della Nazionale. Khedira è di sicuro un giocatore che ha avuto nell'ultima stagione dei problemi fisici, ma si tratta di un giocatore di livello internazionale, che ha sempre giocato titolare nel Real Madrid e nella Nazionale tedesca. Sono abbastanza convinto che darà un contributo importante alla Juventus nonostante abbia delle caratteristiche profondamente diverse da quelle di Arturo Vidal. Stesso discorso vale per Mandzukic che è una punta centrale atipica, fortissimo di testa, molto veloce, ma tecnicamente non eccelso, avrei sinceramente puntato su Dzeko, giocatore più completo e che la Juventus ha cercato per diversi anni, acquistato dalla Roma ad una cifra assolutamente corretta. Zaza è un prospetto importante, ma che ha bisogno di giocare, si parla del West Ham, non so quanto possa fargli bene una cessione adesso, sotto questo punto di vista confusione non da Juve. Alex Sandro è un altro colpo di livello di quest'anno, cifra importantissima (26 mln) per un giocatore in scadenza di contratto, ma è pur vero che sarebbe stato l'ennesimo colpo del City pronto ad offrire molto di più a livello di ingaggio assicurandosi uno dei migliori terzini sinistri a livello europeo, quindi colpo molto importante da parte di Marotta che assicura un sicuro futuro alla fascia mancina, bloccando anche Versaliko come dopo Lichtsteiner a destra. Cuadrado è un acquisto che non ha nessun rischio economico, tecnicamente giocatore importante che può dare velocità ed imprevedibilità che è sembrata un pò mancare a questa nuova Juve. Dybala merita un discorso a parte. 40 mln sembrano e sono una cifra fuori dalle logiche di mercato della Juventus, ma si tratta di una grande scommessa. Giocatore tecnicamente molto forte, se si scopre essere forte caratterialmente, per le caratteristiche e qualità può divenire un leader ed un trascinatore. Ha le stigmate del campione, se non si perde, la dirigenza ha preso uno che nei prossimi anni sarà tra i primissimi in Europa. Urge però un centrocampista, o un trequartista. Draxler non lo conosco bene, ma di sicuro non è uno sprovveduto, Calanhoglu invece sarebbe il colpo a sorpresa che farebbe secondo me la differenza, tecnicamente forte, battitore di punizioni e rigori andrebbe a colmare una pesante assenza sotto questo punto di vista. Il mercato quindi lo promuovo con un 6,5-7 che può essere assolutamente da 8 con qualche altro ritocco inteso come innalzamento del livello tecnico in campo. Tevez, Vidal e Pirlo sono delle perdite enormi sotto ogni punto di vista, ma la dirigenza credo che abbia intrapreso un percorso corretto per restare ai vertici in Italia e in Europa, servirà comunque tempo.
Emiliano Sparacio

 

Cara redazione, 
rimango sempre senza parole di fronte a quanta poca memoria e poca gratitudine ci siano nel mondo del calcio. Stiamo assistendo in questi giorni ad un attacco alla dirigenza alla pari di quanto accadeva nelle gestioni Ferrara-Del Neri. O senza andare troppo lontano le lacrime per l'arrivo di Allegri e il darsi già spacciati a inizio della passata stagione, per poi salire sul carro dei vincitori, magari con un ipocrita "eh io ero sicuro che non ci avrebbero delusi". Vorrei ricordare a tutti questi "tifosi" che ad essere criticati sono gli stessi che ci hanno portato 4 scudetti, 3 supercoppe, 1 coppa italia e dei rispettabilissimi risultati in campo europeo.  Mi rattrista vedere come il popolo juventino non sia diverso dagli altri, basta un unico tiro in porta segnato quasi casualmente per minare tutte le certezze acquisite negli ultimi anni. Come quell'unica occasione creata dall'udinese abbia fatto dimenticare anni di successi e glorie.  Capisco un po di scetticismo e magari un po di confusione, ma dimenticare quanto è stato fatto no. Non è accettabile. Non solo per rispetto di quanto fatto negli anni passati, ma anche per il semplice fatto che tutte queste critiche sono tutto sommato infondate ad oggi, dopo solo due partite ufficiali, di cui una ci ha portato l'ennesimo trofeo. Per chiudere questo mio lunghissimo sfogo, voglio ringraziare Marotta, Paratici, il Presidente Agnelli e tutto il resto della dirigenza per tutta la gloria che ci hanno regalato. Rimango fermamente convinto e fiducioso del loro lavoro e di conseguenza ripongo la stessa fiducia sui giocatori da loro giudicati degni della nostra maglia. 
E se poi a fine anno i risultati non saranno stati quelli eccezionali a cui siamo abituati non sarà cambiato nulla. Ripartiremo con la sicurezza di avere gente seria e preparata alla nostra guida.
Stefan da Gela


Ricordiamoci che l'anno scorso Pirlo Camminava-Vidal voleva Andarsene e non ha reso come l'anno prima e Tevez si sapeva quando l'abbiamo preso che sarebbe andato via quest' anno. Si abbiamo perso personalità .quindi serve solo Banega grande carisma e scambiandolo con Llorente e Isla e qualche spicciolo.
Luca

Sono molto deluso dalla dirigenza e in particolare dalla figura di Giuseppe Marotta per aver smontato una macchina che viaggiava da sola.  E' vero che non bisogna fare drammi, che siamo solo all'inizio etc. Ma qui però si gioca con la fiducia dei tifosi. Mi chiedo perchè nonostante i dirigenti sapessero delle partenze illustri già da diverso tempo non hanno provveduto a rimpiazzare chi è partito in modo adeguato? Dove sono finiti tutti i soldi della champions league, dei nuovi sponsor, delle vendite?. Non è stato preso nemmeno un campione degno di poter portare tale appellativo. Eppure i soldi c'erano, sono stati spesi male? Può darsi. Però adesso basta, la proprietà non può e non deve aver paura di fare l'ultimo salto che ci manca per poter competere tutti gli anni con i top club in Europa. Parlo a livello tecnico ed economico perchè se non provi a prendere i "top" dopo annate come quella appena passata  quando mai potrai provare a prenderli?. Non si può sperare sempre di arrivare in fondo alla Champions con dei buoni giocatori, ma che in fondo sono scommesse, o sperare di arrivarci una volta ogni 10 anni andando a raccontare ai tifosi che di più non si può fare.  Siamo la Juve e noi tifosi pretendiamo questo salto visto che anche noi con i nostri soldi stiamo aiutando la società a crescere spendendo negli abbonamenti, nel merchandising, etc. A volte anche facendo sacrifici, solo per la passione che ci lega a questi colori. Quindi vorrei dire alla società di impegnarsi di più in questo progetto e di non abusare della fiducia e della pazienza di noi tifosi perchè prima o poi tutto ha una fine. Concludo dicendo che nonostante questo ennesimo mercato finisca (probabilmente) senza quel colpo ad effetto in grado di infiammare i nostri cuori,  tutti noi come ogni anno saremo al fianco della squadra per sostenerla, fino al prossimo successo .. #Finoallafine
Edoardo

 

CRITICHE GIUSTE
Quando alcuni hanno criticato la dirigenza per la lentezza sul mercato molti "professori" hanno sostenuto che non si poteva criticare e che bisognava aspettare !!! Abbiamo aspettato e ora è evidente che
1- alla seconda di campionato la rosa è largamente incompleta.
2- per questo domenica si rischia di stare a -6 dalla prima.
3- tre mesi a cercare il trequartista richiesto da Allegri e ora si prende Cuadrado costringendo il mister a cambiare modulo.
4- si spendono 58 milioni per Dybala e Zazza e nessuno dei due gioca.
5- a campionato iniziato ci si rende conto che Zazza non è da Juve .
6- nemmeno uno fra Pirlo Tevez e Vidal è stato sostituito nè tecnicamente nè a livello di personalità .
7 - infatti  non c'è un leader e manca persino chi  possa tirare le punizioni.
Per come la vedo io Marotta è in confusione totale. Queste sono cose evidenti a tutti. Così come è evidente che a questo punto è inutile prendere Draxler perché si farebbe ancora più confusione col modulo.
Fabrizio Sansò

 

Partenza falsa ma ci sta , dopo 4 anni di dominio questo potrebbe essere l'anno di transizione con la speranza di tornare presto protagonisti . Purtroppo i presupposti non ci sono  vedo tanta, troppa confusione da parte di tutti, dall'allenatore alla dirigenza tutta, non e' possibile a campionato iniziato non avere ancora bene in mente quali giocatori servono e quale modulo di gioco impostare, mi sembra di essere tornato indietro di 5/6 anni quando venivano acquistati giocatori senza una logica e senza programmaticita' e mi riferisco ai ( Tiago, Diego, Brazzo, Amauri, Lucio, Grosso ,Anelka, ecc ) . Certo gli infortuni hanno pesato sulla partenza ma la Juve a parer mio se vuole continuare a fare bene in Italia e in Europa non puo' presentarsi al via con i Padoin  e Isla tanto per fare degli esempi , ma avere una rosa completa di giocatori dello stesso tasso tecnico/atletico in modo da affrontare gli impegni con la stessa determinazione . Infine un pensiero su Pogba, bravo giocatore ma oggi ancora troppo acerbo per prendere in mano la squadra, a volte gioca piu' per se stesso che per l' economia della squadra stessa , proprio per questo manca un giocatore guida e carismatico nella zona nevralgica del campo !!! Il numero 10 pesa eccome , troppi grandi giocatori e uomini l'hanno indossata quindi il giovanotto si renda conto della responsabilita' che ha e maturi in fretta! Grazie 
Vannucci Riccardo
Gaglianico 

 

Cara redazione tuttojuve.com, 
Scrivo per sfogarmi contro molti tifosi della juve...stanno sempre a criticare come l'anno scorso che se ne era andato via conte...fanno critiche Ignorantissime, e poi? Su sul carro dei vincitori!!! Magari questi sono gli stessi che criticavano Tevez...sembra di leggere Anti juventini, non juventini...non vi piace Marotta? Fareste meglio di Marotta? Allora spiegatemi perché lui è il dg della juve e ha costruito una squadra arrivata in finale di champions in 5 anni e voi invece fate un lavoro misero, vergognatevi...la juve non vi merita andate a tifare altre squadre. Quindi il mio invito è di smettere di pubblicare nel vostro sito lettere di questi pseudo tifosi o cambiate il sito da tuttojuve.com a tuttoantijuve se vi piace tanto pubblicarle.
Una buona nottata a tutta la redazione...FORZA MAROTTA E FORZA JUVENTUS.
Giorgio da Venezia

 

Salve, dopo la finale di Champions League mi aspettavo dei colpi importantissimi, dei campioni, soprattutto dopo la partenza di Tevez, Pirlo e Vidal. Capisco e concordo il progetto di rinnovare la rosa con giovani (Rugani, Zaza,etc...) Però a questi giovani andavano  uniti dei campioni di spessore, anche solo uno, per esempio Oscar. Dopo la cessione di Vidal, Marotta non ha saputo trovare un buon sostituto, io avrei puntato forte su Witsel. Allegri chiede il trequartista e arriva Cuadrado, ottimo giocatore, che però costringerà Allegri a cambiare tattica. Marotta deve puntare su Witsel o Gundogan ma forte, e non su Montolivo, ma dai! Davvero vogliamo costruire una rosa da prime otto di Europa?
Leonardo

 

Egregio direttore, In un momento in cui la confusione sembra regnare sovrana nel mercato juventino,  avrei una proposta tattica da provare ad insinuare nelle menti della dirigenza. L acquisto di Cuadrado (a mio avviso vero top player) ci consegna tutti gli elementi ideali per giocare con un classico 4 4 2.
Buffon (neto)
Lichtsteiner (caceres) Bonucci (rugani) Chiellini (Barzagli) Alex Sandro (evra)
Cuadrado (pereyra) Marchisio (sturaro) Pogba (khedira) Asamoah
Morata (dybala) Mandzukic (Llorente)
La squadra è praticamente completa eccezion Fatta per l'esterno sinistro,  che in attesa del recupero di asamoah (giocatore assolutamente da recuperare perché straordinario),  potrebbe contare sull acquisto di un giocatore che seppur fragile,  ha dimostrato l anno scorso di poter essere un esterno devastante: Diego Perotti.  In un mercato pazzo dove ogni giocatore è  stato esageratamente pagato,  sentire che la valutazione del Genoa del suo pezzo forte è  di soli 12 milioni,  lo rende a mio avviso l investimento mancante da fare (contando che potrebbe anche giocare come trequartista se il mister vuole per forza fare sto benedetto 4 3 1 2).
Forza juve
Stefano Alberto Brandimarte

 

Egregi signori, avrei alcune domande sui moduli della Juve che tutti i giorni riempiono i giornali! Conte era passato al 3/5/2 per poter schierare il maestro in regia, scelta perfetta! Ma ora? Non si potrebbe tornare al più europeo 4/4/2, ora le ali, Cuadrado a destra ( nuovo Camoranesi?) e Coman sulla sinistra (alla Nedved anche se non è ancora a quel livello chiaramente) problemi centrocampo finiti! Eventualmente con un cambio si può passare sia al 4/3/3 che al 3/5/2 ma soprattutto al più di Contiana memoria 4/2/4, grazie per una risposta vi leggo sulla vostra app e grazie per le informazioni che date alle persone che vivono all'estero.
Samuele


Mi chiamo Bellisario, juventino dalla nascita. Mancano pochi giorni alla fine del mercato e non riesco a decifrare Marotta. Secondo me è confuso, il tempo stringe, troppi nomi, troppe alternative; ricordo Moggi quando dopo aver venduto Zidane e Inzaghi andò dritto e spedito su tre giocatori che hanno fatto la storia (Nedved, Thuram e Buffon), senza tentennamenti, senza piani B, C o D.  La juve aveva deciso da tempo di vendere Vidal, Marotta doveva avere già l'alternativa di spessore pronta; ed in Italia c'era il sostituto ideale per caratteristiche tattiche, tecniche e caratteriali: Nainggolan. Si doveva fare di tutto per portarlo a Torino, come Moggi all'epoca, fece il "diavolo a quattro" per prendere Nedved. Ora non si riesce a prendere un trequartista di valore europeo; si sono accorti contro l'Udinese che non c'era più Pirlo; non hanno previsto la fragilità di Khedira; è arrivato Cuadrado, che sicuramente darà alternative diverse ad Allegri, ma non basta. Mi chiedo, ma se quest'anno la juve non avesse avuto disponibilità economica che mercato avrebbe fatto? stile Galliani, tutti "parametri zero". Se vuoi i giocatori bravi bisogna avere le idee chiare ed essere pronti a spendere; se no, il primo giorno di ritiro, Marotta, in conferenza stampa, avrebbe dovuto essere più onesto con i tifosi e dire: "Cari tifosi, in 4 anni abbiamo vinto quasi tutto, c'è bisogno di un rinnovamento per non fare la fine dell'inter dopo il triplete, dobbiamo sempre tenere d'occhio il bilancio, per cui sarà difficile rivincere il campionato, sarà difficile in europa, ma abbiate pazienza perchè ogni cambiamento richiede i suoi tempi". I tifosi avrebbero capito.
Donato Bellisario Stalfieri
Citerna (Pg)  

 

Ma Allegri ma stiamo scherzando: come le altre squadre si tagliano le vene per tenersi i campioni come Oscar, Gotze, Gundogan, Isco, Mkhitaryan, e altro invece la Juve è fessa a far scappare i talenti di altissimo spessore, si può pensare mandare via Coman e una pedina importante per il futuro spero che non lo si faccia. Poi io sono malato dalla fantasia di gioco se si facesse questo doppio colpo: in uscita via llorente,e Zaza prenderei Witsel, per il dopo Pogba visto prima o poi se ne andrà e un sacrificio per Draxler, visto che trattiamo giocatori o incedibili oppure che costano troppi ma che dire pensaci bene Allegri
Francesco


Sono un comune tifoso juventino, come tanti, nulla di più, l'argomento è Kingsley Coman. Mi chiedo, perchè vendere questo ragazzo? Ha 19 anni, è velocissimo, molto tecnico, è giovane; non avrà convinto al 100%, causa poco spazio, pressione e giovane età. Dico, ma sono l'unico ad aver notato che abbiamo un ragazzo potenzialmente devastante? Non credo, molti di noi se ne sono accorti e se fino ad oggi sono state rifiutate offerte significa che anche la dirigenza se n'è accorta. Pochi dei campioni ad oggi affermati a 19 anni erano dei fenomeni, eppure credendoci, con pazienza sono esplosi. Io spero questa riflessione venga fatta girare, spero che arrivi alle orecchie di quegli addetti ai lavori che hanno in mano il futuro di questo ragazzo. Dopotutto non lo sta per prendere una squadra qualunque, ma il Bayern Monaco, ciò dovrebbe far riflettere ancor di più, loro non prendono giocatori a caso. Se qualcuno riesce a spedire questo messaggio in sede ne sarei felice, per quanto poco spero che possa aiutare a far cambiare idea perchè a mio avviso stiamo buttando via una grossa opportunità. Fatelo girare vi prego, e chi abbia i contatti per spedire questo messaggio in sede lo faccia.

#Kingsleydeverestare
Alessandro

 

Marotta ha il braccino corto oppure le finanze Juve sono a rischio. Eppure poco meno di un mese fa dicevano che la Juve avrebbe investito denaro che non mancava per migliorare la squadra. Vendere Coman al Bayern, prendere 20 milioni per acquistare Draxler. Scusate ma vendere Llorente e Isla si arriverebbe sicuramente a 15 milioni; possibile che non ci siano 15 milioni in cassa da destinare a Draxler? Suvvia!
Andrea Guglielmetti 



CLICCA SOTTO PER LEGGERE LE LETTERE PRECEDENTI:
IL PARERE DEI LETTORI/1