.

SOTTOBOSCO - Le due facce del mercato: mentre Marotta impazza, la coperta bianconera appare sempre corta: mancano almeno sei giocatori. Gatti, la grande notizia: difensore moderno e juventino per "ripicca"

di Andrea Bosco
Foto

Federico Gatti ha esordito (alla grande) con la maglia della Nazionale, “impacchettando“ sia Abraham che Keane.

Gatti ex muratore (una “favola” calcistica dalla serie D alla Nazionale in due stagioni), piemontese, classe 1998 è 1.90.  Arrivato dal Frosinone  per “ripicca“. La Juve a gennaio voleva dal Torino (che aveva quasi concluso l'acquisto di Gatti)  il brasiliano Bremer. Ma Cairo disse di no. Si inserì la Juventus e  Gatti fra  qualche settimana sarà a disposizione di Allegri. Pronto a giocarsi la maglia con Bonucci e De Ligt. E' un difensore moderno: elevazione, capacità difensive, piedi educati, visione di gioco. Al Frosinone ha fatto anche parecchi gol. E' la prima grande notizia di un mercato Juventus che ancora non è decollato.

La  Juventus che verrà non è delineata. Troppe variabili. Mentre le cessioni  stanno trovando difficoltà a realizzarsi. Il tutto mentre Marotta sta letteralmente “impazzando“. Almeno a leggere i quotidiani. Dopo il triplete morattiano e anni di digiuno, l'Inter con Conte e Marotta è tornata ad imporsi. E il “dottor Beppe“ ha fatto (e sta facendo) splendidamente il suo lavoro.  L'Inter gode di buona stampa. Più del Milan, della Roma o del Napoli. Non parliamo della Juventus. Che un tempo aveva il suo Richelieu (Giampiero Boniperti) ed in successione ebbe dei Mazarino (prima Moggi e poi Marotta) impareggiabili rispetto alla concorrenza. Per questo il “colpo“ Gatti messo a segno da Cherubini (dopo quelli di Locatelli e Vlahovic) è di buon auspicio. Il problema è che alla Juventus la coperta sembra sempre “corta“, A destra servirebbe un innesto . E Molina sarebbe un ottimo acquisto. A sinistra non mi dispererei: c'è sempre l'ottimo Danilo in grado di giocare anche da esterno basso mancino. In difesa Gatti rimpiazzerà Chiellini. A centrocampo si  attende il ritorno del figliuol prodigo Pogba. Quindi Pogba a sinistra, Locatelli a destra. I giovani (Rovella, Miretti, Fagioli  possono essere alternative. Al pari del texano e di Zakaria. I vari Rabiot, Arthur, Ramsey , forse troveranno estimatori. Ne manca uno. E il problema è che non sarà facile trovarlo. Perché in quel ruolo gli interpreti latitano. L'ideale sarebbe Gundogan, ma pare che Guardiola non ci senta a mollarlo. Davanti c' è Vlahovic, il futuro. Kean forse sarà ceduto, Morata dovrà essere rimpiazzato . Con chi, resta un mistero. Esterni : fino a settembre Chiesa non sarà disponibile. Al momento la Juventus ha solo Cuadrado, visto che anche Bernardeschi non fa più parte dell'organico. Di Maria? Magari. Kostic ?  Gioca a sinistra e avrebbe senso (visto che Chiesa preferisce la fascia destra ). E' buono ma Di Maria è di un'altra categoria. L'alternativa pare sia Berardi, l'uomo che ventenne rifiutò la Juve e che ora all'età di 28 anni potrebbe approdare a Torino. Ottimo giocatore che, tuttavia, non ha mai giocato in un top club. Visto che Dybala non sarà sostituito  serviranno alla Juve due esterni alti. Perché facendo i conti della domestica due (Bernardeschi e Kulusevski) sono usciti e due dovrebbero (dovranno?) entrare.

Quindi, minimo sono sei (un esterno basso, due esterni alti, un attaccante, un centrocampista, oltre a Pogba) i giocatori che servirebbero alla Juve, Tanta roba. Allegri dovrà , immagino, fare di necessità virtù. Tradotto: giovani. Magari (vedi Gatti) potrebbero risultare una soluzione migliore rispetto a tanti “usati sicuri“.


Altre notizie
PUBBLICITÀ