.

LA JUVE IN GOL - CLAUDIO ZULIANI: "Le assurdità mediatiche contro la Juve"

di Redazione TuttoJuve
Foto

Ci risiamo ancora una volta. Se le cose non sono come vorrebbero gli altri ecco che se le inventano e noi non dobbiamo cascarci. La dimissione dell’intero CDA della Juventus è sicuramento un fatto eccezionale ma ha le sue valide ragioni. Non è cambiato nulla nell’inchiesta Prisma che si è conclusa con un castello accusatorio folle da parte del procuratore di Torino che si è visto respingere dal GIP la richiesta di domiciliari per Andrea Agnelli. È cambiata la strategia della Juve dal punto di vista difensivo. Dopo la riscrittura di parte del bilancio e il rimando, per trasparenza, della data in cui si svolgerà l’assemblea degli azionisti, si è creato uno scontro tra i consiglieri. Chi voleva (Andrea Agnelli su tutti) andare allo scontro frontale con la Consob forte delle sue convinzioni di aver operato nel giusto e chi voleva (sponda Elkann) affrontare il caso con una linea più morbida.  Alla fine, John ha convinto il cugino a percorrere la strada del dialogo e delle buone intenzioni sciogliendo il Cda per dare un segnale e crearne uno ex novo costituito da tecnici, contabili, avvocati. Questo è successo, la squadra non c’entra nulla. Il DS Cherubini e l’allenatore Allegri sono al loro posto e ci rimarranno fino al termine della stagione. Indi per cui le sciocchezze mediatiche che state ascoltato o leggendo sono fuori luoghi e perseguono lo scopo di sempre. Vogliono che rimanga agli atti (i loro) che dovevi retrocedere, sparire dal calcio. Ma in base a quale assurdità? La Juventus, come altre dieci squadre del campionato, è stata assolta dalle accuse riguardanti le plusvalenze e solo in caso di bilancio taroccato per iscriversi al campionato andrebbe incontro a sanzioni. Secondo voi una società che delibera due aumenti di capitale per un totale di 700 milioni ha problemi ad iscriversi al campionato? Ma non fatemi ridere, per favore!


Altre notizie
PUBBLICITÀ