.

DA ZERO A DIECI - ZERO COME NEL PRIMO TEMPO, DIECI AL FARSI TROVARE PRONTO

di Massimo Pavan
Foto

La Juventus che vince contro l’Empoli non ha fatto una partita memorabile, anzi, nel primo tempo ha faticato molto ed è andata in difficoltà, migliorando poi nella ripresa e meritando la vittoria. Non è stata una partita semplice, del resto le quattro vittorie che mancano da qui al termine saranno sfide sudate come quella di ieri, decisa da un’intuizione di Mandzukic per Kean.

ZERO - all’atteggiamento passivo della Juventus del primo tempo, poca corsa, poca intraprendenza, poca precisione e soprattutto qualche contropiede di troppo preso. 

UNO  - come le conclusioni della Juventus nel primo tempo, alla mezz’ora arriva il primo tiro in porta, veramente troppo poco per sperare in una valutazione positiva della prima frazione. 

DUE - come le grandi occasioni di Moise Kean, una realizzata, l’altra con grande parata di Dragowski, subito nel vivo del gioco. 

TRE - come i cambi della ripresa di Massimiliano Allegri, Spinazzola e Kean rianimano la squadra, Caceres permette di tranquillizzare il reparto difensivo nel finale, mosse azzeccate.

QUATTRO - come le vittorie che servono per vincere il titolo, sulla carta potrebbero essere Cagliari, Milan, Spal e magari Fiorentina? Non semplice, ma da martedì vale la pena provarci. 

CINQUE - alla lettura difensiva dell’Empoli sul gol di Kean, Mandzukic inventa ma il giovane classe 2000 andava marcato meglio. 

SEI - al gioco sulle fasce della Juventus, meglio nella ripresa dopo un primo tempo catatonico. Servono più spunti, Alex Sandro ieri ha pagato il post nazionale e forse non solo lui. 

SETTE - a Mandzukic, perché l’assist per il gol di Kean è una sua invenzione, più mobile delle ultime partite, sta migliorando anche se per lui una sola conclusione in porta è un po’ poco, ma con l’assist, il suo marchio di fabbrica, si porta a casa la classica “pagnotta”.

OTTO - all’Empoli, venuto a Torino senza timore reverenziale, fa una grande partita soprattutto nel primo tempo, cala nella ripresa ma non sfigura, anzi...

NOVE - alla gestione prudente. Da Cristiano Ronaldo a Dybala, la Juventus non vuole prendere rischi, nessuno. Troppo importanti le partite che verranno, gli esami dei prossimi giorni daranno risposte più chiare. 

DIECI - alla capacità di farsi trovare pronti, Kean è stato perfetto, prima occasione e gol decisivo, questo deve essere il suo modo di entrare a partita in corso, questo serve alla Juventus, nessuna polemica, solo la capacità di incidere dei grandi calciatori e se Kean vuole diventarlo deve continuare cos, pian piano troverà la sua consacrazione. 

Clicca qui, segui Massimo Pavan su twitter per essere sempre aggiornato su tuttojuve e sulle ultime news bianconere e di mercato  


Altre notizie
Lunedì 19 maggio
PUBBLICITÀ