.

Collina: "La bodycam per gli arbitri ha superato le nostre aspettative. La regola degli 8 secondi per i portieri? Ha migliorato il ritmo delle partite"

di Giuseppe Giannone
Foto

Intervenuto ai canali ufficiali della FIFA, Pierluigi Collina, ex arbitro italiano ed attuale capo degli arbitri FIFA, si sofferma sulle innovazioni tecnologiche e regolamentari introdotte con il Mondiale per Club: "La bodycam per gli arbitri? Il risultato dell'utilizzo della bodycam ha superato le nostre aspettative. Pensavamo che sarebbe stata un'esperienza interessante per gli spettatori televisivi e abbiamo ricevuto ottimi commenti. Ci è stato chiesto: 'Perché non in tutte le partite?' e ancora di più: 'Perché non in tutti gli sport?' Abbiamo avuto la possibilità di vedere ciò che l'arbitro vede sul campo di gioco. E questo non solo a scopo di intrattenimento, ma anche per istruire gli arbitri e spiegare perché qualcosa non fosse stato visto in campo.

La regola degli 8 secondi per il portiere? È stato un grande successo; il ritmo della partita è migliorato. Non abbiamo perso tempo a causa dei portieri che tenevano la palla tra le mani per troppo tempo, come accadeva abbastanza spesso nelle partite precedenti. Solo 2 portieri puniti? Abbiamo raggiunto l'obiettivo che ci eravamo prefissati, che non era quello di concedere calci d'angolo, ma di impedire che la regola degli otto secondi venisse violata. L'obiettivo è stato raggiunto al 100%".


Altre notizie
PUBBLICITÀ