Sky.it - Napoli-Juventus, un big match in musica...

Che sia sfida scudetto o meno, certamente Napoli-Juventus evoca grandi sfide del passato, nonchè quegli inni più o meno ufficiali che hanno accompagnato le stagioni dei partenopei e dei bianconeri, come messo in evidenza dalla redazione online di Sky Sport: "E’ un campionario di note e reperti, cantautorali e magari trash, ognuno con una propria storia. Perché, se è vero che il Napoli oggi non ha un vero inno ufficiale e i tifosi cantano, come se lo fosse, 'O surdato 'nnammurato (mentre la Juventus ha adottato Juve, storia di un grande amore di Paolo Belli), il nostro viaggio musicale, parziale, ma evocativo quanto basta ci riporta a Napoli Napoli, soundtrack con cui quel ragazzo della curva B di Nino D'Angelo festeggiò il primo tricolore azzurro. Eppure, proprio all'inizio di quel torneo, Ferlaino aveva commissionato un inno a Peppino Di Capri, una rarità stilistica nel mare magnum dei pezzi calcistici. Come, in casa juventina, fu Juvecentus, scritta e cantata da Pierangelo Bertoli in occasione del centenario bianconero.
Erano gli anni in cui gli altoparlanti dell'allora Delle Alpi sparavano, all’ingresso in campo delle squadre, La bella Signora, un non capolavoro, diciamo così. E mentre Maradona canta La favola più bella, ecco alcuni nomi insospettabili a firmare Juve Juve, inno bianconero per un paio di decenni. Atmosfere anni '70 nella musica di Piero Cassano e Renzo Cochis, nucleo fondante dei Matia Bazar, mentre fra gli autori del testo spiccano il sempreverde Paolo Limiti e Maurizio Seymandi. Sì, proprio quello del Supertelegattone...".