Dalla Spagna - Le otto peggiori cessioni dell'Inter: una fu proprio alla Juve

L'Inter, negli anni, si è contraddistinta per le cessioni di calciatori considerati bidoni ma che poi hanno fatto le fortune dei club acquirenti, alzando trofei al cielo a iosa. Il portale spagnolo Fichajes.net ha stilato la classifica delle otto peggiori cessioni.
Philippe Coutinho, arrivato all'Inter dal Brasile, dopo tre stagioni, è stato ceduto al Liverpool per otto milioni e mezzo di sterline. Oggi è uno dei calciatori più forti al mondo. Roberto Carlos, invece, è durato un solo anno a Milano: cessione, poi, al Real madrid dove ha scritto la storia del club diventando uno dei migliori terzini di tutti i tempi. Clarence Seedorf, invece, è passato dal Madrid all'Inter; il trasferimento al Milan, tre anni dopo, ha fatto le fortune del club rossonero. Anche Bergkamp ha giocato nell'Inter, con scarsi esiti; all'Arsenal, però, è diventato leggenda. Altra topica clamorosa dei nerazzurri è stata la cessione di Andrea Pirlo; prima che alla Juve ed all'Inter, uno dei migliori centrocampisti del XXI Secolo era proprio di proprietà al Milan. Pallone d'Oro nel 2006 ed uno dei migliori difensori sfornati dal calcio italiano, Cannavaro fu ceduto alla Juventus nel 2004. Altro grande difensore del calcio italiano, Leonardo Bonucci, è cresciuto nel settore giovanile nerazzurro prima di diventare uno dei migliori nel suo ruolo alla Juventus. Il caso di Ronaldo, invece, fu diverso; il brasiliano, infatti, chiese la cessione al Real Madrid dopo anni in cui diede sfoggio del suo talento in nerazzurro.