Bocca (Repubblica): "Sarà pure a fine ciclo, ma la Juve continua a vincere quasi tutto. Sette scudetti e quattro Coppe Italia consecutive, di cosa vogliamo parlare? E infatti Allegri ha i nervi scoperti..."

10.05.2018 11:50 di  Redazione TuttoJuve  Twitter:    vedi letture
Bocca (Repubblica): "Sarà pure a fine ciclo, ma la Juve continua a vincere quasi tutto. Sette scudetti e quattro Coppe Italia consecutive, di cosa vogliamo parlare? E infatti Allegri ha i nervi scoperti..."
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Il giornalista de La Repubblica, Fabrizio Bocca ha commentato il trionfo della Juventus in Coppa Italia sulle pagine del suo blog: "Per quanto si dica, o più precisamente s’immagini…, che questa Juventus sia a fine ciclo e che per continuare a vincere abbia bisogno di una profonda rivisitazione della sua rosa e rinnovo dei suoi campioni, intanto continua a vincere quasi tutto. Il povero Milan di Gattuso ha fatto ben magra figura, quattro gol incassati sono pesanti e denotano una differenza di potenziale notevole. La stessa, più o meno, che la Juventus soffrì in Champions un anno fa nella finale di Cardiff contro il Real Madrid, e si capì invece abbastanza presto che contro Ronaldo & C c’era poco o nulla da fare.

Lo stesso è capitato all’Olimpico a Donnarumma, ancora una volta dimostratosi fragile e immaturo, purtroppo addirittura decisivo nelle sconfitte, e l'ex Bonucci,addirittura sottoposto a un contrappasso perfido, andato via per dimostrare di poter vincere anche altrove, ha finito per doversi sottomettere a chi aveva lasciato anche abbastanza turbolentemente.

Era capitato, nel recente passato, che la Juventus lasciasse qualche briciola, come la Supercoppa Italiana persa proprio contro il Milan a Doha, ma era tutt'altra storia. Oggi i rossoneri hanno consegnato la Coppa Italia alla Juventus, cedendo il passo di fronte ai gol di Benatia e Douglas Costa. La doppietta di Benatia ha un particolare significato: è stato il protagonista di quel fallo che ha causato il contestatissimo rigore qualificazione del Real Madrid, è il successore o il primo innesto di una difesa straordinaria che sembrava non aver proprio sostituti. E infatti si è subito preso in diretta tv le sue vendettine sui critici che avevano osato criticarlo.

I bianconeri in questo momento non hanno nemmeno Higuain, Dybala e Mandzukic nelle migliori condizioni - Higuain può fare addirittura panchina - ma ormai direi che non è più un problema. I giochi sono fatti, la Juve in Italia non ha avversari. Per il futuro si vedrà, aspettiamoci sorprese.

Massimiliano Allegri avrebbe voluto godersi di più la vittoria ma ha ormai i nervi scoperti e non sopporta più il rimprovero di una certa mancanza di gioco. Ogni apparizione in tv diventa un bisticcio con l'opinionista di turno. E' capitato immancabilmente anche dopo la vittoria contro il Milan in Coppa Italia. Forse prima o poi gli riconosceranno di essere davvero un grande allenatore e non uno che vince per caso. Probabilmente è proprio lui a dover cercare nuovi stimoli per continuare, difficile dare più di quello che ha dato. Gigi Buffon invece ha forse vinto la sua ultima finale da veterano - a meno di clamorose sorprese -  ancora una volta si è mostrato migliore delle giovani promesse che stentano a crescere nella sua ombra e tantomeno a raggiungerlo tecnicamente. Fermarsi qui o continuare, prima o poi tutti i grandi arrivano al bivio. Di certo per lui non era una partita come tutte le altre, tanto da non averla lasciata al portiere di riserva come aveva fatto gli scorsi anni.
La stagione della Juve si è chiusa con la quarta Coppa Italia consecutiva che si unirà al settimo scudetto consecutivo. Il triplete non c’è stato, ma per il resto la Juve ha vinto tutto il possibile. Che questa squadra sia a fine ciclo e che debba ricominciare da capo per continuare a vincere, può anche essere vero ma non è facile convincersene".