La Verità - Si è arenata la trattativa con Pimco. L’Inter ha tre giorni per trovare 400 milioni

18.05.2024 11:45 di  Redazione TuttoJuve   vedi letture
La Verità - Si è arenata la trattativa con Pimco. L’Inter ha tre giorni per trovare 400 milioni
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

"L’Inter ha tre giorni per trovare 400 milioni", titola stamattina La Verità. L’Inter ha tre giorni per trovare 400 milioni. Lunedì scade il termine per restituire il prestito a Oaktree. Sembrava fatta con Pimco per un nuovo finanziamento ma la trattativa si è arenata (perché non c’è la garanzia di un altro acquirente?). Senza soldi il club non fallisce, ma diventa di proprietà del fondo. 

Mancano tre giorni alla scadenza del 20 maggio, quattro se si considera che lunedì in Lussemburgo, dove ha sede il veicolo (la Great Horizon sarl) che controlla l’Inter, è bank holiday, giornata di chiusura degli istituti finanziari, e la società nerazzurra, fresca campione d’Italia, non ha risolto ancora il problema che si trascina da tre anni: come ripagare il bond da 275 milioni di euro che ha sottoscritto con il fondo Oaktree nel 2021 - scrive Tobia De Stefano -. Il punto è che si tratta di un’obbligazione che si portava dietro tassi di interesse del 12%, per cui oggi la famiglia Zhang deve restituire 380 milioni e passa. Con quali soldi? Da settimane si dà per scontato (dopo che sono falliti i tentativi di rifinanziamento con lo stesso Oaktree) che l’Inter avrebbe contratto un nuovo prestito con Pimco, un altro fondo specializzato nel reddito fisso (obbligazioni, appunto) per poi usare la liquidità ottenuta per ripagare Oaktree.

Ma negli ultimi giorni le certezze sono venute a crollare. Secondo quanto risulta alla Verità , che ne ha scritto sul numero del 14 maggio, il problema non sta tanto nelle condizioni quanto nelle finalità del prestito. L’operazione (in gergo si tratta di un bridge to disposal) è un finanziamento da 430 milioni finalizzato alla cessione dell’Inter: ti presto i soldi avendo delle certezze che stai per vendere il club. Perché mi hai convinto che mi saranno restituiti attraverso la vendita dell’asset . C’è quindi un acquirente (ci stanno lavorando da mesi Raine e Goldman Sachs) che secondo quanto risulta a questo giornale va ricercato nelle famiglie saudite che fanno riferimento al fondo Pif per una valutazione (compresi i debiti) di un miliardo e 300 milioni di euro.